IT
IT
EN

Marlisa Marasco si forma come architetto, conseguendo la laurea nel 2014. Collabora come freelancer con diversi studi professionali, spaziando dall’architettura al product design.
Al fine di ampliare la sua figura professionale, consegue un Master in Interior & Living Design presso Domus Academy, Milano.
Ottiene diversi premi e riconoscimenti partecipando a concorsi del settore.
Il suo lavoro è stato pubblicato in riviste come Domus, Interni, Marie Claire ed Elle Decor.
Progetta interni, prodotti per aziende e pezzi unici per gallerie.
Nel suo approccio funzionalità ed esplorazione narrativa si fondono: ogni estetica nasce a seguito di una precisa storia che si vuole narrare e trasmettere.
La sua espressività sbocca nell'artigianato con opere che narrano di antiche credenze, di mondi fantastici e suggestivi, dove l'impatto emozionale con l'oggetto ha un ruolo predominante rispetto al funzionale.
Affascinata della materia, è mossa dalla volontà di trasmettere vibrazioni positive che trovano origine nel folklore, nelle luci della festa e nel desiderio di comunità.
Animata dallo spirito tradizionale italiano, rielabora le sue radici in chiave innovativa e le esprime come gesto di arricchimento e peculiarità in un universo dove, il freddo industrialismo circonda ormai le nostre giornate.

PREMI E RICONOSCIMENTI
2021 · Dandy per Hebanon 1830 - Vincitore del 1° premio, Young Factory Design Contest
sviluppato da Confindustria Salerno
2020 · Abitinu du Desiu, Abitinu Guardianu progetti per Materia Indipendent Festival, Catanzaro
2020 · Maccarrùni - Vincitore del 2 ° premio, Terra Migaki Design Contest, sviluppato da ANAB,
membro della giuria Paolo Lomazzi
2019 · Around progetto per la mostra Talking Crafts di Google sviluppato da Bitossi | Domus Academy, art director Fabio Novembre, Milano
2019 · Vincitore della borsa di studio al concorso di Natuzzi "the new nomad", Natuzzi | Domus Academy
2018 · Vincitore del 2 ° Premio, Concorso Internazionale “Scuole Innovative” sviluppato dal MIUR
2018 · Menzione Speciale al Concorso di Design Shopping Gallery “Le Officine” con l'arch. Mauro Parlavecchio, Parma
ESPOSIZIONI